Storico notizie pubblicate in precedenza
La nostra associazione si sta impegnando per cercare di restituire a Perugia un cielo stellato…. Purtroppo ci siamo, con rammarico, resi conto che fare astronomia a Perugia e in generale nella ormai totalità delle città italiane, sta diventando sempre più difficile a causa della crescente quantità di luce che viene inutilmente rivolta verso il cielo che, piano piano, si sta spegnendo per questo motivo. Se riuscissimo a canalizzare la luce solo a terra e cioè solo dove serve si avrebbe un risparmio energetico elevato e quindi un risparmio economico con ricadute ambientali e, contemporaneamente, un bel cielo stellato quindi ci guadagneremmo tutti. Gli interventi da fare non sono troppo impegnativi: basterebbe regolarizzare i lampioni che non sono ancora a norma e sensibilizzare l’utilizzo privato dell’illuminazione evitando di sprecare luce illuminando le facciate degli edifici oppure le zone al centro delle rotatorie. C’è chi potrebbe obiettare che tanta luce faccia da deterrente alla delinquenza ma in realtà i fatti dicono tutt’altro: lo dimostrano sia studi che casi reali in Inghilterra e negli Stati Uniti.
Se anche voi pensate che sia ingiusto cancellare il cielo notturno, che per tanti anni è stato fonte di ispirazione per poeti, filosofi e scienziati, a favore di un alienante e innaturale bagliore giallastro su cui nessuno scriverà mai una poesia aiutateci e supportateci nella nostra battaglia iniziando a firmare la petizione di Cielo Buio:
e sensibilizzando amici e parenti sull’utilizzo razionale delle luci dei loro giardini.
GRAZIE
Nel corso della presentazione sará offerto a tutti i patecipanti un aperitivo
Cari amici…tutto lo staff dell’associazione vi ringrazia per la partecipazione alla serata pubblica di ieri sera dedicata alle comete e vi augura una buona domenica… seguiteci anche su Facebook all’indirizzo: https://www.facebook.com/astrofilimaffei/timeline
Dopo la pausa Natalizia riprendiamo la nostra attivitá con una bella serata osservativa. Questa volta punteremo i nostri telescopi su due comete la Q2 Lovejoy e 15/P Finlay
A fini organizzativi, come é nostra abitudine, é richiesta la prenotazione all’indirizzo di posta elettronica: prenotazioni@astrofilimaffei.org oppure telefonando al 330745745 entro e non oltre il 22 gennaio 2015. “Cieli Sereni a tutti” e buona visione delle due comete………. Q2 Lovejoy e 15/P Finlay !!
Si rende noto a tutti gli amici interessati che da giovedí 20 novrembe 2014 la consueta conferenza “skype” verrá ripresa con le stesse regole ed gli stessi tempi del precedente periodo pre ferie. I nuovi partecipanti possono leggere tutti i dettagli…( Quí ) Vi aspettiamo numerosi……
Ieri sabato 15 novembre é avvenuto il controllo del nuovo telescopio sociale presso il segretario Manlio Suvieri. Abbiamo assemblato l’apparecchio per controllare le parti e lo stato, verrá redatta una “condizione di stato”. La serata si é svolta in una atmosfera festante e serena. Di seguito il link di alcune foto della serata. Rivolgiamo a tutti un appello di collaborazione per la conclusione della costruzione della Cupola di osservazione” per poter sfruttare al piú presto questo bel telescopio. (Foto)
Mentre in collina continuano i lavori per installare la prima cupola osservatorio ci sono arrivate tutte le parti sia ottiche che di sostegno del “Grande Telescopio Sociale” Naturalmente ben confezionate e protette!! Ci siamo sentiti in obbligo di comunicarlo subito a tutti i nostri soci e simpatizzanti. . Forza ragazzi uno per tutti e tutti per uno,,,cieli serenissimi!!
Il conto alla rovescia ha avuto inizio: finalmente oggi abbiamo iniziato i lavori per la costruzione della cupola che conterrà il telescopio sociale con il quale intendiamo portare avanti dei progetti di ricerca! Siamo solo all’inizio, sappiamo quanto ancora c’è da fare ma anche quanto abbiamo fatto e quanto siamo determinati nel portare a termine il nostro sogno. Per questo vi chiediamo di dare un’ occhiata alla nostra pagina di raccolta fondi “Un telescopio per Perugia” e, se volete, di contribuire alla nostra causa!
(Visiona la storia della nostra sede di osservazione)
L’associazione Astrofili Maffei si è lanciata, da tempo ormai, nell’ambizioso progetto di dotare il nostro sito osservativo di una cupola e un telescopio fisso per fare ricerca. Alla pagina Un telescopio per Perugia potete trovare tutti i dettagli e soprattutto il modo per sostenere la nostra iniziativa o pubblicizzarla. Abbiamo bisogno di te!
Saluto all’estate 
E cosí anche il cielo estivo se n’è andato! L’ultimo sguardo a Saturno che cerca di nascondersi all’orizzonte appena diventa notte….. La serata si è conclusa con un folto pubblico soddisfatto anche se “Eolo”, figlio di Elleno e della ninfa Orseide, ha voluto metterci lo zampino soffiando nuvole bianche troppo presto per una serata di addio….A parte l’osservazione limitata siamo riusciti ad intrattenere tutti i nostri amici con una bellissima quasi conferenza (con immagini rubate in diretta dal cielo) del nostro bravo presidente Daniele Gasparri che ha veramente affascinato il pubblico e con il giovane Federico Pelliccia che ha presentato delle bellissime foto di nebulose ed ammassi stellari da lui scattate ed elaborate. Con l’occasione si ringraziano tutti i collaboratori e soprattutto i soci in generale e tutti i simpatizzanti che ci seguono con interesse. Ma non finirà quí di certo! Ora dopo un periodo di riflessione inizierá l’osservazione del cielo invernale per gli appassionati in giacca a vento, cappuccio e sciarpa. Quindi aspettando Orione & company vi invitiamo alle prossime attivitá che verranno sempre annunciate su questo sito e sulla nostra pagina di Facebook.
Cieli sereni, o no, ricevete tutti un cordiale saluto
Osservatorio Montemalbe
Informiamo che la N.A.S.A ha pubblicato il nuovo calendario 2015 dove con molto piacere ha inserito una bellissima foto del nostro socio Federico Pelliccia (Pagina 22). Siamo veramente orgogliosi di questo avvenimento ringraziando Federico per l’impegno dimostrato nelle sue serate di osservazione e per l’apporto al prestigio che contribuisce a dare all’Associazione. Grazie Federico e “cieli sereni” APODcalendar2015General
Ricordati che ……il 13 porta serata serena…..
Abbiamo organizzato per 1l 13 settembre 2014 una serata osservativa ad oltranza, presso l’ Ossevatorio “Paolo Maffei” di Montemalbe per salutare il bellissimo cielo estivo, naturalmente mettendo a disposizione tutti i nostri strumenti abbinati all’esperienza dei bravi astrofili praticanti dell’Associazione. Pubblichiamo di seguito, con locandina, i termini della serata fiduciosi di raccogliere, come sempre, il consenso di tutti che ci seguono. La serata sará aperta a tutti, sia adulti che bambini entro i termini di prenotazione. L’evento sará pubblicato anche sulla nostra pagina Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/astrofilimaffei. Seguiteci…
E le stelle son cadute !!!
Con l’affollata serata osservativa del giorno 12 agosto 2014 presso il nostro osservatorio di Montemalbe si è concluso il periodo delle stelle cadenti. Quindi tanti desideri espressi incluso anche il nostro di poter continuare ad affascinare sempre piú il folto gruppo di simpatizzanti e soci che ci seguono aumentando sempre piú di volta in volta. È superfluo ringraziare tutti gli intervenuti e soprattutto tutti quanti hanno partecipato affinché gli avvenimenti del periodo siano riusciti nel migliore dei modi. Alcune foto degli avvenimenti sono pubblicate come al solito sulla pagina preposta.
E LASCIAMOLE CADERE QUESTE STELLE
il 12 Agosto 2014 alle ore 21……………..
Con la speranza di una serata senza pioggia ricordiamo che sabato 2 Agosto 2014 l’Osservatorio di Monte Malbe sará aperto al pubblico.
PARTECIPA ANCHE TU ALLE :
Osservazione del cielo, informazioni, nozioni su come osservare e tanto altro.
Associazione Astrofili Paolo Maffei Perugia per conoscere l’Universo
Come ogni anno il giorno 05 luglio 2014 si è ripetuta la bella iniziativa “Notte sotto le stelle” in cima a Monte Tezio. In collaborazione con l’Associazione “Monti del Tezio”. Bella gente e numerosa… ma soprattutto….. Cielo sereno!!
Bella esperienza del 28 giugno 2014 al Monte Cucco per festeggiare la ricorrenza del gemellaggio tra la nostra associazione e la N.A.S.A. di Senigallia.
Grazie a tutti e cieli sereni.
Stiano preparando, come ogni anno, l’iniziativa “Notte sotto le Stelle” in collaborazione con l’Associazione “Monti del Tezio”. La bella manifestazione é indetta per il giorno 5 luglio 2014. Tutte le indicazioni a riguardo possono essere lette sul volantino. Per chi pernotterá in tenda ricordiamo che la prenotazione é obbligatoria.
Informiamo tutti i soci e simpatizzanti che sono in atto diverse attivitá, tra le quali, quelle di maggior importanza sono, senza dubbio, la nostra partecipazione alla Festa dell’Estate presso la “Felciniana” di Ponte Felcino il giorno 22 giugno 2014 (Conclusa-Foto). Serata osservativa a mezzo dei nostri ottimi telescopi per la visione di quanto la serata ci permetterá. Inoltre per la serata del 28 giugno 2014 si ricorda l’appuntamento con cena a Monte Cucco con gli amici di Senigallia (Associazione NASA) gemellati con la nostra associazione. Tutti i riferimenti specifici si possono consultare cliccando sui loghi quí sotto…..
La sera del 31 maggio si é concluso il corso di astronomia 2014 a Perugia – Ponte d’Oddi – con una bella serata di osservazioni dall’osservatorio Montemalbe. Disponibili per la serata ben 11 telescopi messi a disposizione dai soci. Si ringraziano tutti i partecipanti alla serata.
Tutte le lezioni sono scaricabili ai soci & corsisti con password alla pagina: “attivitá” + “corsi astronomia” + “Programma Perugia 2014 + “Lezioni corso astronomia Perugia” e rimarranno a disposizione fino al 15 giugno 2014.
Si ringraziano tutti i partecipanti alla serata “Notte dei pianeti”. Anche se il meteo non é stato clemente e ci ha fatto sperare in una migliore condizione del cielo fino alle 19,30 abbiamo, diversificando il programma e proponendo un interessante conferenza su “I Pianeti del sistema solare ed extrasolari”, trascorso una piacevolissima serata. Ci auguriamo di essere stati all’altezza della situazione e di riincontrarci tutti alla prossima iniziativa con la speranza di …..”cieli sereni”
Le previsioni meteo dettagliate ci indicano di poter avere una discreta serata per la “Notte dei Pianeti”. In caso di capovolgimento delle condizioni metereologiche, dopo la cena di beneficenza, verrà tenuto dal nostro presidente, l’astronomo Daniele Gasparri, un intervento su “I pianeti del sistema solare e pianeti extrasolari” con video proiezione. Mentre l’attività ” Navicella Siderale”, per i bambini fino a dieci anni, verra svolta regolarmente.
Abbiamo il piacere di comunicare che il “POST” ha chiesto di aderire parallelamente con una iniziativa interessante mirata ai bambini dai 5 ai 10 anni nella stessa serata osservativa. Pertanto alleghiamo il volantino originale del “POST”. Si prega altresí, al momento dell’iscrizione, di specificare il numero dei bambini che intendono partecipare alla iniziativa del “POST”. Per ulteriore informazioni attenersi ai numeri menzionati sui volantini o scrivere una mail a: info@astrofilimaffei.org
Avviso importante per tutti i corsisti sessione Perugia 2014
Tutti i materiali inerenti le lezioni di astronomia saranno disponibili alla pagina “attivitá” + “corsi astronomia” + “Programma Perugia 2014 + “Lezioni corso astronomia Perugia”.
Potranno accedere solo i soci e corsisti in possesso di PASSWORD
Notare bene le modifiche apportate al Corso sul luogo e sulle date
Eventuali informazioni: info@astrofilimaffei.org
Eventuali informazioni: info@astrofilimaffei.org
Come ogni anno, ad inizio primavera, è tempo di maratona, l’unico momento in cui possiamo osservare tutti gli oggetti del catalogo Messier in una sola notte, una vera sfida di abilità e resistenza, fisica e psicologica.
Purtroppo alle latitudini del centro Italia è impossibile fare 110 in una sola notte (tutto il catalogo), qualche possibilità esiste per il sud Italia, in particolare per tutta la Sicilia, comunque a 43°gradi nord, l’unico fine settimana valido per il 2014 è quello di Sabato 29 marzo
Perciò abbiamo organizzato per tale giorno presso:
LIBERA UNIVERSITA’ DI ALCATRAZ
La prima Maratona Messier
Appuntamento alle 16,30 presso Alcatraz, Santa Cristina di Gubbio (PG), alle ore 19,00 si montano gli strumenti in un posto eccezionale, alle ore 20,00 si cena presso il ristorante e alle alle ore 20,30 ( quando il sole segna -18°) inizio maratona.
È necessario comunicare la partecipazione via mail a: prenotazioni@astrofilimaffei.org il prima possibile indicando chi si ferma a cena e chi intende pernottare oppure cell 330745745prezzi: cena 25€ bevande escluse, cena pernottamento e 1° colazione 55€, pernottamento e prima colazione 40€.
Con molto piacere, pubblichiamo una foto della via lattea inviataci dal nostro socio Francesco Arlotta scattata dall’osservatorio “Paolo Maffei” di Monte Malbe a conferma dell’ottima scelta del luogo di osservazione
L’associazione Astrofili “Paolo Maffei” comunica che anche quest’anno verrà tenuto il corso di astronomia di base e di astrofotografia a Perugia. Per maggiori dettagli sulle date e le modalità di partecipazione alleghiamo il volantino del corso CorsoAstronomia2014.
L’Associazione é lieta di comunicare che da oggi é possibile registrarsi per la ricezione delle Newsletters. Il link é reperibile in testata seconda riga.
Suggeriamo una bella iniziativa aperta a tutti i ragazzi che ci seguono, un Concorso da provare, Buona fortuna !!
Informazioni alla pagina “Spazio ai giovani”
(15 febbraio Foto avvenimento) (Film avvenimento)
Il 14 febbraio 2014 dalle 18,00 alle 20,30 saremo presenti in Piazza IV Novembre a Perugia (Fontana Maggiore) con i nostri telescopi per partecipare alla manifestazione “M’illumino di meno” organizzata da Rai Radio 2 in collaborazione con il Comune di Perugia, l’Associazione Astrofili Paolo Maffei e Confcommercio Perugia in occasione della giornata dedicata al risparmio energetico. Si invitano tutti i soci e simpatizzanti a partecipare. Per l’occasione verranno spente le luci di illuminazione ed attenuate tutte quelle che potranno creare disturbo all’osservazione del cielo.
Corso di astronomia Primo livello a Castello delle Forme (Marsciano) I giorni 14 – 21-28 marzo organizzato dalla nostra Associazione …. per ulteriori informazioni
Informiamo tutti i nostri soci e visitatori che il programma delle attivitá per l’anno 2014 é stato pubblicato alla pagina “Attività”
Si Ricorda che per i rinnovi e le nuove iscrizioni all’Associazione Astrofili “Paolo Maffei” per l’anno 2014 é possibile servirsi degli appositi moduli preposti QUI
(La quota é invariata a 25 euro)
Si comunica che alla sottopagina “MEDIA” non saranno piú visibili filmati di “Urania TV” Perchè il Servizio é stato momentaneamente interrotto.
Da parte nostra abbiamo sostituito con filmati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Buona Visione!
15 Gennaio 2014 si e spento Joan Dobson Inventore dell’ononimo telescopio Dobson. Partecipiamo dispiaciuti
http://it.wikipedia.org/wiki/John_Dobson
Crediamo fare cosa gradita indicare testi di lettura inerenti l’Astronomia segnalatici dai nostri soci. A questo scopo é stata dedicata una sottopagina alla posizione “RISORSE”. Buona Lettura e segnalateci altri testi giudicati validi.
Rinnovando gli auguri di “Buon Anno 2014” pubblichiamo, il calendario Astronomico per l’anno in corso per poter conoscere in anticipo le date degli avvenimenti piú importanti che ci accompagneranno nelle nostre Attività di osservazione e Convivio
Dopo alcuni giorni di inattività siamo ora in grado di ripristinare le nostre pubblicazioni nel modo regolare.
Informiamo che le prenotazioni per la cena sociale indetta per il giorno 6 dicembre 2013 sono in atto presso i numeri telefonici: 3463298833-330.745.745. Oppure inviando una e-mail all’indirizzo info@astrofilimaffei.org entro e non oltre il giorno . 12-01-2013
Per ulteriori dettagli CLICCA QUI 
Continuano i Lavori Presso l’osservatorio con ampliamenti e posa di Sostegni Specifici per i telescopi dell’associazione e dei soci (foto)
Si comunica Che per ragioni Tecniche l’abituale Conferenza del lunedì sera su SKYPE é Stata spostata alla serata di giovedi con lo Stesso Orario Dalle 21,00 alle 22,00. Si Ricorda inoltre ad EVENTUALI Nuovi iscritti Che l’Indirizzo skype é:
astrofili.pmperugia
Con Molto Piacere rendiamo noto Che la APOD NASA ha Pubblicato Una foto del Nostro socio Federico Pelliccia scattata in Collaborazione con l’amico Roberto Colombari. La Visione della foto Sara Possibile alla Pagina DEDICATA:
Foto Astronomiche Associazione
Inaugurazione Biblioteca Archivio “Paolo Maffei”
Nel sito della biblioteca é Possibile scaricare Il libro:
“Al di lá della luna” di Paolo Maffei
Moonwatch PARTY 12 ottobre 2013
Si comunica a Tutti i soci e simpatizzanti Che la serata DEDICATA alla Luna e annullata a causa metereologiche Ci scusiamo con Gli Oltre 70 iscritti alla Manifestazione con la viva speranza di Poter organizzare al piú presto, tempo permettendo, un’altra serata conviviale e di osservAzione
…….. Chi vuole pubblicare le proprie foto amatoriali Sulla Pagina DEDICATA del Nostro sito possono farlo inviando max Una foto per Volta corredata da di:
- Nome del file di inerente l’OGGETTO
- Dati e Luogo di ripresa
- Nome dell’autore
- Strumentazione di ripresa
- Tempi di Esposizione e Metodo (specificare ANCHE SE scatto singolo)
- Software di Elaborazione
* Essendo foto amatoriali, saranno Accettate zona Qualsiasi per tipo di foto purche astronomiche.
SI RICORDA CHE La Sera 14 Settembre 2013 alle minerale 20,30 l’Osservatorio Montemalbe “Paolo Maffei” sara Aperto al Pubblico per Osservazioni del cielo
Personale dell’Associazione SARA sul Posto a Disposizione dei Presenti
L’Isola di Eistein 2013
l’Associazione Astofili “Paolo Maffei” collaborazione alla Realizzazione dell’evento, la sera del 7 settembre con l’osservAzione del cielo DOPO la Conferenza Spettacolo dell’INAF
Annuncio per Gli Amici neofiti e Gli Amici Interessati:
Saremo Disponibili venerdi
ORE 21,00 Presso l ‘Osservatorio Astronomico dell’associazione “Montemalbe” (in Caso di maltempo improvviso sposteremo a sabato 31 e ne Daremo qui Comunicazione).
Vieni giá Annunciato alcuni soci saranno a Hostal Vostra Disposizione per introdurvi all’astronomia e / o istruirvi sull’uso dei telescopi, oppure Sullo stazionamento dei VOSTRI Strumenti. Alcuni di Voi Sono Mesi Che attendono risposta, ci scusiamo con Tutti, ma ABBIAMO avuto ONU Periodo pieno di impegni il Che SI Sono Concentrati nella sezione Un tempo ristretto, considerando also la scorsa primavera piovosa. Per Raggiungerci Si Può Switch to da San Marco: Ristorante Apparo, Strada dei Cappuccini e poi di Seguire Villa Monte Malbe strada bianca per Arrivare alle antenne Che Sono ben Visibili. Oppure da Olmo / Ellera: di Seguire la strada della Trinità Fino al ristorante Pettirosso prendere una Destra la strada bianca fino a Nightlife visualizzare le antenne, noi Siamo di Fianco alle stesse.
L’Indirizzo E: STRADA CERRUTI da usare also per il Navigatore AGGIORNATO. In Caso di Difficoltà Chiamare il 330745745 cell.
A Proposito del “Mercatino dell’usato” SI FA Presente Che il Servizio apportato dall’Associazione E assolo quello di mettere in contatto chat Diretto e Privato il Venditore dell’oggetto / i con l’Eventuale Acquirente.
Si ringraziano Tutti i PARTECIPANTI soci e simpatizzanti alla bella serata del 17 agosto. Una splendida Luna ha Fatto la SUA altera parte dandoci venire Al Solito il meglio di sé. (Alcune foto della serata)
Dagli organizzatori ONU cordiale “Cieli Sereni” ed ONU arrivederci a presto!
“Guardiamo in alto per Aiutare chi sta in basso”
Astrofili “Paolo Maffei” Perugia
Il 17 agosto, serata DEDICATA all’osservazione di stelle cadenti e della luna, ma also serata DEDICATA alla solidarietà verso i piú poveri del Mondo. In collaborazione con l’Associazione: “! Ora et Ristora”
ABBIAMO Organizzato Una serata G-astronomica per i soci e chiunque Voglia intervenire. La serata SI svolgera Nella villa di Monte Malbe e Sara cosí Programmata:
- Alle 20,00 ci ritroveremo di minerale di pressoterapia Villa Montemalbe via Cerruti 36 San Marco PG
- Alle 20,30 di minerale di cena (* piú in basso Leggi menú)
- Minerale Alle 22,00 osservAzione del cielo con Strumenti dell’Associazione Paolo Maffei Perugia
Il prezzo pro capite é di euro 18,00
I bambini Sotto Anni 12 € 15,00
La prenotazione é obbligatoria Entro il 13/agosto 2013 da effettuare Presso:
- Ottica sorcetti Via Strada San Marco 89, tel. 07545260
- Edicola ABC di Bugiardini Via della Scuola PSGiovanni Pg.
- oppure tramite bonifico bancario a:
Associazione Astrofili Paolo Maffei Perugia – Unicredit Banca Agenzia Perugia San Marco ——— IBAN: IT 33 U 02008 03044 000101445259.
Per ulteriori info: 3207287381 – 330745745-3407644000
Durante la serata Esperti astrofilie astronomi illustreranno con l’ausilio di potenziometro laser Le Costellazioni EI Principali Oggetti celesti Visibili
” Guardare in alto per Aiutare chi sta in basso “ : Tutti i proventi di this serata, Organizzata Grazie alla Collaborazione della “Associazione Ora et Ristora!” per cio Che concerne il banqueting, andranno a Sostegno delle numerose iniziativa dei Volontari dell’Operazione Mato Grosso Che opera da Oltre quaranta Anni nell ez uno Più Povere di Bolivia, Brasile, Ecuador e Perù. “
________________________________________________________________
La serata é aperta a Tutti i soci, simpatizzanti e famigliari
________________________________________________________________MENU:
- ANTIPASTI schiacciatine con erbe aromatiche / cipolle / ecc. olive frittatine colorate
- PRIMO Pennette con fiori di zucca e salsiccia / insalata di farro
- SECONDO Straccetti di pollo / tacchino con rucola, parmigiano e Pachini
- CONTORNO Insalata mista
- DOLCE Crostate
- BEVANDE Acqua / Vino / Gassate
_____________________________________________________________
Si Ricorda la Manifestazione del Giorno sabato 06 Luglio a Monte Tezio, SI invitano Gli iscritti e Tutti i simpatizzanti a partecipare a this bella Iniziativa
Ci UNIAMO al cordoglio di Tutta la Nazione per la Perdita di Una grande scienziata Margherita Hack.
“Grazie a Margherita Quanto hai Fatto per la Scienza e l’astronomia”
Ai corsisti, queste Ultime causa Lezioni, di Astronomia Pratica, Sono Proprio Piene di pioggia, per venerdì 28 giugno il meteo Mette Temporali quindi ci SI Vede direttamente sabato 29, un minerale di Monte Malbe alle 20,30 e andremo avanti con la lezione su venire SI stazionano i telescopi ed il Loro utilizzo poi potremmo procedere con la lezione Silla FotoGrafia Semper se non Sarà, freddo e sarete disposti a ONU dati po Tardi Altrimenti stabiliremo Una Nuova tariffa.
Si Ricorda a Tutti i soci e simpatizzanti Che la Nostra Associazioine aderisce e Partecipa all’iniziativa: http://www.perugiapost.it/solstizio-tra-le-stelle/ 
Un caloroso Invito a partecipare!
A Tutti i PARTECIPANTI Al Corso Pratico di Astronomia
Per gentile concessione di “ZEUS” FORSE il cielo rimarra sereno per le Serate del 28 e 29 giugno. Quindi SI comunica ai corsisti Che le dovute Lezioni avranno Luogo vengono DECISO precedentemente Presso l’Osservatorio di Montemalbe, stessa Ora vieni Annunciato Più Volte
Azzardiamo Ancora Una Volta ONU Saluto tipico da astrofili ….. CIELI SERENI!
Finalmente Una Buona notizia, venire programmato, la Serata “Anniversario Gemellaggio” con associazione NASA di Senigallia Si e svolta con “Cieli Sereni” Presso l’Agriturismo “La casa sul poggio” a Pergola (PS) ….. queste alcune foto .. ..
A Tutti i PARTECIPANTI Al Corso Pratico di Astronomia
Viste le avverse CONDIZIONI meteoreologiche le Lezioni di Astronomia Pratica Sono rinviate a dati da destinarsi. A QUESTO punto non ci Rimane Che aggiungere, Cieli Sereni!
Viste le avverse CONDIZIONI metereologiche la Seconda lezione di Astronomia Pratica di venerdì 10 e rinviata a venerdì 17 maggio stessa Ora Semper all’osservatorio astronomico di Monte Malbe e Semper meteo permettendo. Ricordiamo inoltre il Che la terza lezione Rimane fissata per sabato 18 maggio.
Comunichiamo a Tutti i soci Che la serata conclusiva del 5 ° Corso di Astronomia SI svolgerà Presso La sede dell’associazione Monti del Tezio in Via Osteria del Colle a Colle Umberto I ° (edificio ex scuola media)
Sabato 04 Maggio alle ore 19,30 minerale ( CONDIZIONI meteo permettendo )
Osserveremo il cielo con Gli Strumenti messi a Disposizione Dai soci. Verranno distribuiti Gratuitamente panini con salsiccie e vino.
Vi aspettiamo numerosi
Si Ricorda a Tutti Gli Interessati Che il mercatino dell’usato é Attivo alla Pagina preposta
Le date di Apertura dell’osservatorio di Monte Malbe SI possono Leggere una Destra della page in “Orari Osservatorio”
Per Gli iscritti al corso di astronomia di base, Sono Disponibili on line le Presentazioni delle Lezioni 1 e 2. Cliccate qui per scaricarle .
L’Associazione E lieta di promuovere Una Iniziativa Rivolta a Tutti Gli associati per Il Giorno 16 marzo 2013 per la Ricerca e l’osservAzione di alcune comete. L’incontro Ê Organizzato Presso l’osservatorio di Coloti Dalle Ore 17,00. La prenotazione di posta elettronica obbligatoria inviando Una di: info@astrofilimaffei.org
Si comunica a Tutti Gli Interessati Che é stato I Pubblicato alla page ” attivita “il Programma inerente i CORSI DI ASTRONOMIA per l’anno 2013. Con le Informazioni necessarie per le Iscrizioni e prenotazioni obbligatorie.
Si comunica Che nei dati 16 febbraio 2013 il diret tivo dell’Associazione SI riunirá Presso l’osservatorio Montemalbe alle minerale 15,00. L’Ordine del Giorno é menzionato nia Dettagli in “Riservato Associati” (convocazione Comitato Direttivo 12).
Dato l’interessse suscitato Dalla Mostra di Astrofotografia la stessa Sara prorogata Fino a sabato Orari 23 febbraio Stessi. (Vedi volantino).
Inoltre la Conferenza “Marte Ed. i Suoi segreti” Relatore Daniele Gasparri verra tenuta venerdì 15 febbraio 2013 alle ore 20,30 Presso il minerale POST via del Melo 34, Perugia
Pubblichiamo con Piacere i Titoli dei Volumi Che trattano l’astronomia Nella Divina Commedia, fornitici da Sperello di Alighieri
1 – Ideale Capasso, “L’astronomia Nella Divina Commedia”, Domus Galileiana, Pisa, 1967
2 – Corrado Gizzi, “L’astronomia Nel Poema Sacro”, Loffredo Editore, Napoli, 1974, 2 Volumi
3 – Giovanni Buti e Renzo Bertagni, “Commento astronomico della Divina Commedia”, Edizioni Remo Sandron, Firenze, 1966
Si ringraziano Tutti i PARTECIPANTI alla serata “L’Astronomia Nella Divina Commedia”. Si Ricorda inoltre il Che presto pubblicheremo la dati della Prossima Conferenza Dal Nome suggestivo: “Marte Ed. i Suoi segreti” Relatore Daniele Gasparri.
In Occasione della Mostra Astrofotografica in corso Presso POST Via del Melo 34 Perugia, l’Associazione Astrofili Paolo Maffei Vi invito Il Giorno venerdì 25 gennaio alle 20,30 minerale alla Conferenza su: “L’Astronomia Nella Divina Commedia”. Relatore di Sperello di Serego Alighieri Fisico Presso l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri Firenze
Si Ricorda a Tutti Che la Locazione del POST (Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia) E sita in Via Del Melo 34 – Perugia (Traversa di via Pinturicchio)
Agli Interessati del Corso “Città della Pieve”
Si comunica a Tutti i soci Che Il Giorno venerdì 14 dicembre 2012 ore alle 20 é Stata Organizzata la cena sociale di fine anno Presso il ristorante: “Il laghetto del Circoletto”. (Strada Forcella 47 / d 06131 dell’Oscano Perugia). ( La prenotazione é obbligatoria link queso ) Entro e non Oltre le ORE 12,00 del Giorno 12 dicembre , Il prezzo é di 20 euro a persona.( Menú ) Sono famigliari graditi.
Ci auguriamo per Tutti ONU simpatico “Cieli Sereni”
Da Oggi a Disposizione dei Nostri Lettori SLIDE di Riferimento dedicare alla Divulgazione Astronomica. (Sottopagina in Risorse)
Il Progetto Eclisse di sole in Australia SI é Concluso la sera 13 novembre con Un ottimo risultato. Circa Cento PERSONE Hanno Preso altera parte alla serata svoltasi al Centro Congressi Best Western Quattrotorri di Perugia per di Seguire le FASI dell’avvenimento Che, malgrado PROBLEMI di Carattere atmosferico, é Stato comunque trasmesso in diretta. Si ringraziano pertanto Tutti i collaboratori in OGNI Ordine e Grado per l’impegno apportato. Inoltre vorremmo menzionare l’Associazione Pontina di Astronomia Che ci ha SUPPORTATO dall’Australia e le Spettacolari Immagini della Panasonic.

ATTENZIONE!
Informazioni e prenotazioni per la serata dell’eclisse Totale di Sole AUSTRALIA 13 Novembre 2012

CLICCA QUI
Nuove foto di Federico Pelliccia e Cassiopea in ” Foto astronomiche “
In collaborazione con Perugia Meteo e Sibillini Trekking Si e conclusa la serata del 10 Ottobre “Grand Tour dell’Universo” Presso l’Osservatorio di Monte Malbe Perugia.
Oggi 24 settembre 2012,
Tutti i Componenti dell’associazione astrofili SI uniscono alla gioia dei soci Irene Pittola e Mauro Brachelente per la Nascita di Michelangelo.
Partito orologio Luna SI é Concluso con Successo.
É doveroso rivolgere ONU Ringraziamento da altera parte dell’associazione di Patric Galletti per il Suo apporto Fondamentale.
Inoltre vorremmo pubblicamente ringraziare i soci: Vannio Mancinelli, Manlio Suvieri, Enrico Poggioni, Federico Pelliccia per l’impegno Dedicato alla Manifestazione ed Ancora ONU Grazie al socio Giorgio Bonacorsi per i Disegni donatici bis Tutti Gli Operatori dei telescopi.
Un “Cieli Sereni” a Tutti i PARTECIPANTI con la speranza di rincontrarci Presso l’osservatorio nel Simili Circostanze di TIPO G-astronomiche.
A Tutti i soci Ed Amici dell’Associazione, prepariamoci …..!!
Il 22 settembre ore 19.00 Osservatorio di Monte Malbe, grande serata DEDICATA alla luna in Tutto Il Mondo. Anché noi ci UNIAMO una QUESTO simpatico avvenimento aggiungendo QUALCHE Cosa gastronomico di “gratis”
Leggere Dettagli …..
“Sotto la stessa luna – Sotto la stessa Luna”
NB Prenotazioni Entro e non Oltre Il 19 settembre ai seguenti Numeri Telefonici:
330745745-3336388683 – 3207287381-3407644000
Con Piacere pubblichiamo il riconoscimento Che la rivista di astronomia COELUM dedica al Nostro socio Vannio Mancinelli per l’esecuzione di Una bellissima foto in Occasione dell’ultimo Transito di Venere Davanti al sole Nel giugno 2012
Il 31 Agosto alle ore 11 circa su Radio Rai 3 Il Nostro Presidente Daniele Gasparri ci ha intrattenuto parlandoci di Pianeti.
Se Siete Interessati ad ascoltarlo, sintonizzatevi su:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-90d0006d-6796-4289-9f2e-5278a7519acf.html
A Tutti i soci e simpatizzanti.
Quest’anno a le “Perseidi” (cosídette Stelle Cadenti) avranno il massimo ritmo di Caduta la notte di domenica 12 agosto.
Pertanto vi invitiamo all’osservazione del Fenomeno prendendo il fresco all’osservatorio di Monte Malbe.
Portate le sdraio, ONU binocolo e qualcosa da bere di affresco (l’acqua in frigo ce l’ABBIAMO) e non Dimenticate ONU Giacchetto, DOPO le 22,00 servire!
Noi Siamo lì ad aspettarvi e tenteremo di Fotografare le stelle cadenti.
Per chi non Fosse mai stato I all’osservatorio puo Chiamare I seguenti Numeri:
330745745-3336388683 – 3207287381-3407644000
Buon Ferragosto e Cieli Sereni In osservatorio: La frittata di Mezzanotte
Si Sono concluse il 28 luglio 2012 le Serate osservative Telecom SI ringraziano Tutti i ragazzi PARTECIPANTI. Inoltre ONU ringaziamento sentito Agli Astrofili Volontari per l’impegno impiegato al bene di ottenerne il miglior risultato.
Programma:
Si Ricorda a Tutti i simpatizzanti Che il 14 luglio 2012 in Collaborazione con l’Associazione Monti del Tezio, Avra Luogo in cima a Monte Tezio “dormendo sotto le stelle” Pertanto la serata pubblica DEDICATA alle Osservazioni Dal sito di Monte Malbe, Luogo non Avra .
Gemellaggio avvenuto!!!! ……. le foto? ……… clicca quì
Si Ricorda Che sabato e domenica 23/24 giugno ci incontreremo con Gli astrofili di Senigallia (NASA) per procedere al gemellaggio delle dovute Associazioni. Di Seguito SI riporta il collegamento Dedicato al volantino della Manifestazione. Un cordiale Cieli Sereni a Tutti i PARTECIPANTI e non.
Per chi non conoscesse la strada per Coloti:
Appuntamento alle ore 16,30 all’uscita minerale per Montone della E 45, per EVENTUALI PROBLEMI Chiamare il 330.745.745
Pubblichiamo Una Pagina DEDICATA alla mattinata del passaggio di Venere Davanti al sole.
Si ringraziano Tutti i PARTECIPANTI clicca quì
A Tutti Gli Interessati al passaggio di Venere Davanti al sole Il Giorno 06 Maggio 2012 alle minerale 05,30 / 06,56 Ora locale. Per chi fara riprese Fotografiche auguriamo “Cieli Sereni”. Una rappresentanza dell’Associazione Sarà, Presente Dalle Ore 05,10 Presso: Strada Montebagnolo – Valbiancara, Lato Montelaguardia. 300 metri Dallo slargo colomba gira il bus per Tornare a Perugia. Vedi mappa Sotto
http://www.sunaeon.com/venustransit/
Clicca sull’immagine PER INGRANDIRE
.
Foto ……….!! … GIORNI VERDI a Perugia 18 Maggio 2012
! Foto serata osservativa di fine corso Perugia 2012!

Dalle Ore 21.00, meteo permettendo, serata osservativa all’osservatorio di Monte Malbe. Chiunque volesse partecipare é pregato di INVIARE Una e-mail all’indirizzo dell’Associazione.
Cieli Sereni
GIORNI VERDI a Perugia. ( www.perugiagreendays.it )
Venerdi 18 maggio Dalle Ore 10,30 in poi, Presso il Palasport Evangelisti la Nostra associazione mettera a Disposizione del Pubblico i propri telescopi per l’osservAzione del Sole, utilizzando Filtri Che permetteranno di VEDERE alcuni PARTICOLARI della Nostra stella.
Comunicazione ai di Partecipanti del Corso di Astronomia di Perugia
Comunichiamo Che Il Giorno 21 aprile il meteo non ci promette Una serata proficua per l’osservAzione del cielo. Quindi ABBIAMO DECISO di spostare la serata al 12 Maggio con la luna all’ultimo quarto, Stesso Luogo e stessa Ora, Nella speranza di Avere Più fortuna con il tempo. A Tutti i PARTECIPANTI del Corso di Astronomia tenutosi Presso il POST un chiediamo pazienza Perugia, purtroppo la vita dell’astrofilo E costellata di Questi, intoppi. Nell’augurarci di incontrarvi Tutti il 12 maggio vi inviamo un cordiale Saluto Tutti Nazioni Unite.
Associazione Astrofili Paolo Maffei Perugia ISTRUZIONI per raggiungere La Fattoria Didattica Montemalbe per cena sociale
San Marco di Perugia Direzione Cenerente, Girare ne a Sinistra al bivio per Strada Cappuccini, Switch to Via Frate Cercatore, Switch to Via Frate Guardiano, Subito DOPO al bivio prendere via Cerruti, avanti per ONU km poi Girare ne a Sinistra su Via Pulite. A 200 metri Silla Hostal Vostra Sinistra Fattoria x cena. Buon Viaggio! Per i Meno Esperti attuntamento Al Bivio Strada Cappuccini (Ristorante Apparo) Ora da definire. Inoltre SI allegano foto della Carta stradale e foto satellitare del percorso. Foto 1 Foto 2
Pianeti: Tutti in Una Notte, per sette notti
Non accadeva da otto Anni: fino al 7 marzo SI potranno VEDERE Nella stessa notte Tutti i Pianeti Visibili a occhio nudo: Mercurio, Venere, Giove, Marte e Saturno
Si informano Tutti Gli iscritti Che, per Varie ragioni, non Sono potuti intervenire all’Assemblea Generale ordinaria del 25 Febbraio 2012, potranno Leggere Dal Giorno 1/3/2012 Tutta la Documentazione relativa all’interno dello spazio Riservato Associati
Si informa il Che é Stata Creata la pagina: ” Umorismo Universale . “dove ci auguriamo arrivino storie e bozzetti da Parte di Tutti i Nostri lettori
della L’ultima lezione del corso di astronomia di Citta ‘Pieve rinviata Causa maltempo SI recupererà Il Giorno 24 febbraio stessa Ora e Luogo
Iscrizioni Aperte al ” Corso di Astronomia “2012 a Perugia
Intervista di Rai Tre in Visione alla page ” dei media “
- Sabato POMERIGGIO ore 15.00, incontro all’osservatorio per Parlare di venire organizzarlo ed attrezzarlo, per chi ha Difficoltà a raggiungerlo Chiamare il 330.745.745 ……… Vi aspettiamo numerosi, Katy porta il caffè ed Enrico il dolce …….. chi volesse portare brindisi ONU (bicchieri Compresi) E ben accetto.
Sabato 28 gennaio alle 12 minerale e 15 su Rai Tre verra trasmessa l’intervista al Presidente Daniele Gasparri tramite Associazione Astrofili Paolo Maffei su Ufo e strani FENOMENI Nella Trasmissione Umbria Regione
Martedì 24 gennaio 2012 La Struttura per le Nostre Osservazioni é Stata collocata colomba Previsto (VEDERE filmato pagina: ” Le Nostre Sedi “)
- Lunedi Mattina 23 gennaio 2012 Presso la nostra sede di Montemalbe SI procederà alla posa della Nuova Struttura per le Osservazioni futuro. Documentazione fotografica dell’avvenimento Verra di Seguito Inserita Nella pagina: ” Le Nostre Sedi “
-
I soci Che volessero entrare Nella altera parte un Loro riservata su “associazione” e “riservato associati” Sono pregati di INVIARE Una posta di Richiesta una info@astrofilimaffei.org . Sarà, Subito INVIATA, da Parte Nostra, la password riservata a Loro. Nella section ” riservato associati “SI trovano Tutte le convocazioni ed i Verbali delle Riunioni del Comitato Direttivo e Tutti Quei Documenti soggetti alla privacy.
LE MERAVIGLIE DEL NOSTRO UNIVERSO