Programma Astronomia Cittá della Pieve 2012

Ciclo di conferenze a integrazione dei corsi di astronomia
Gli argomenti trattati sono in parte approfondimento e altri non sono stati trattati durante i corsi precedenti.

 

1) Marte e i suoi segreti data 14- 12- 2012
Il Pianeta Rosso è il più simile alla terra che conosciamo potrebbe ospitare o aver ospitato forme di vita elementari.
Le caratteristiche fisiche: Atmosfera, clima, geografia, geologia, idrologia e gravità
I satelliti di Marte
Da Mariner 4 del 1965 al Mars Global Surveyor le esplorazioni di Marte: le missioni passate, missioni in corso e missioni future.
RELATORE Daniele Gasparri

* Si informa che lo SLIDE della prima lezione sará, per motivi tecnici, pubblicato a breve.

2) Le grandi estinzioni: storia della Terra e della vita 21-12-2012
Le cinque grandi estinzioni di massa sulla terra.
Le estinzioni di origini spaziali.
Alla ricerca dei segni rimasti sulla terra, crateri da impatto confermati.
RELATORE Manlio Suvieri

* Lo SLIDE  della seconda lezione é a disposizione sotto la voce: RISORSE – SLIDE SHARE

3) Asteroidi e comete e il pericolo per la terra. 11-01-2013
Origini aspetto e dimensioni degli asteroidi
La fascia principale, di Kuiper, dei Centauri e dei Troiani
Le comete, caratteristiche fisiche e morte.
Origine degli sciami meteorici.
Denominazione delle comete
Pericoli per la terra, Near Eart Object Program
Rischio di impatti
RELATORE Federico Pelliccia

4) L’universo violento. 18-01-2013
Supernovae, quasar.
Lampi gamma
Fenomeni ed esplosioni visibili fino a miliardi di anni luce
RELATORE Daniele Gasparri

5) Serata osservativa
Da stabilire in base al meteo entro il 20 marzo.
Luogo da scegliere
Con la presenza di almeno 4 telescopi

Per ulteriori informazioni
Manlio Suvieri 330745745
Daniele Gasparri 3457757242

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *