Vi siete mai chiesti quanto è grande il nostro pianeta rispetto al Sole, alla Luna oppure a
Giove? 🙂
Con questo semplice laboratorio potrete avere un’idea chiara e sufficientemente precisa
delle dimensioni e delle distanze tra i vari corpi celesti del nostro Sistema
Solare.
Occorrente:
- una palla del diametro di 20 cm
- tre granelli di zucchero da 0,8 mm
- una castagna (o anche una nocciolina americana) del diametro di 2,30cm circa
- una nocciola ( o una ghianda) del diametro di 1,80 cm
- due chicchi di caffè del diametro di 0,76cm
- due grani di pepe da 2 mm
qui sotto vi è la corrispondenza corpo celeste=oggetto del nostro Sistema Solare in scala.
Sole = palla
Mercurio = Granello di sale da cucina
Venere = Grano di pepe
Terra = Grano di pepe
Marte = Granello di sale da cucina
Giove = Castagna
Saturno = Nocciola
Urano = Chicco di caffè
Nettuno = Chicco di caffè
Plutone* = Granello di sale da cucina
*Per decisione dell’ Unione Astronomica Internazionale dal 24 agosto 2006 Plutone è
considerato dwarf planet, cioè pianeta nano insieme a Cerere, Eris ed altri.
Ora che abbiamo tutto il meteriale occorrente,
dobbiamo collocarlo nello spazio..alla giusta distanza!
Prima di tutto fissiamo il punto in cui si trova il Sole.
Facciamo 10 passi e con una cartina o una bandierina segnamo il punto di Mercurio.
Altri 9 passi da Mercurio e troviamo .. Venere!
Altri 7 passi ed ecco la Terra. A dirla tutta potremmo aggiungere la Luna (del diametro di una capocchia di spillo circa) a 6cm dalla Terra.
Altri 14 passi per Marte
Oltre Marte le distanze aumentano vertiginosamente..
Altri 95 passi e troviamo Giove
112 passi.. Saturno
249 .. Urano
281.. Nettuno
242.. Plutone!
In teoria con i grandi corpi del Sistema Solare abbiamo finito. Tralasciamo gli asteroidi e le lune dei vari pianeti. Totale dei passi?
1019, cioè abbiamo percorso più di 800 metri!!
Le stelle più vicine le troveremo a circa 6400km !
Immagino non abbiate una stanza così grande dove poter mettere il vostro Sistema Solare..
Beh, se ci siete riusciti sono proprio curiosa di vedere le vostre foto che pubblicheremo in questo sito. Mandateci le vostre email !!! 🙂
Se non ci siete riusciti, non preoccupatevi, potete immaginarlo ad occhi chiusi 😉
A presto con un nuovo laboratorio!
I disegni sono presi dal sito Midisegni.it
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.