Il Sistema Solare in un rotolo di carta

Vi chiederete come mai ho deciso di costruire un
modello astronomico in un supporto di carta così…inusuale.  Semplice, il rotolo è lungo, economico e si trova in tutte le scuole!

Materiale occorrente:

immagini del Sistema Solare

10 fogli bianchi formato A4

pennarelli indelebili a punta media

immagini dei pianeti

un rotolo di carta igienica

 

NOTA importante: il modello che andremo a realizzare cercherà di rispettare le distanze in scala tra i corpi celesti del nostro Sistema Solare, ma non i loro rispettivi diametri. Per avere un modello che rispetti entrambe le dimensioni vi invito a visitare il lab. “La Terra in
un granello di pepe”.

 

Iniziamo con il compilare per ogni pianeta la sua Carta d’Identità che scriveremo in un foglio bianco. Per poterlo fare vi rinvio all’interessante sito di Polare.it

In ogni foglio inseriremo anche un’immagine del pianeta e , in fondo anche la sua distanza dal Sole ( in numero di strappi della carta) considerando che ogni strappo rappresenterà nella realtà circa 16 000 000 km!!

Corpo celeste Distanza dal Sole (in strappi di carta) Distanza dal corpo precedente (in strappi di carta)
Sole  0,0  0,0
Mercurio  3,6  3,6
Venere  6,7  3,1
Terra  9,3  2,6
Marte  14,1  4,8
Giove  48,4  34,3
Saturno  88,7  40 ,3
Urano  178,6  90
Nettuno  280,0  101, 0
Plutone  366,4  86,4

Alpha Centauri disterà 2 500 000 pezzi di carta dal Sole..

 

Probabilmente vi serviranno due rotoli ( o più). E’ possibile utilizzare i rotodi da cucina, se robusti e con molti strappi.

Se avete realizzato il modellino, mandateci le foto! Le pubblicheremo nel sito.

Ciao!